Atelier SottoSopra diventa Smart!
Cos’è Atelier OnLine
Attività aggregative pensate ad hoc per i bambini con lo scopo di farli socializzare, vedendo volti amici e giocando con loro.
Un calendario di appuntamenti OnLine nei quali le famiglie possono, collegandosi ad un link che invieremo loro, partecipare a momenti di gioco, laboratori creativi e di pasticceria, realizzare sperimentazioni musicali e imparare l’inglese.
Le attività sono guidate da nostri animatori, esperti nel campo dell’intrattenimento e della creatività, e saranno in diretta streaming, così da poter essere di supporto ed aiuto a tutti i bambini.
Le proposte sono tematiche, sempre diverse, suddivise per fasce di età e realizzabili con semplici materiali facilmente reperibili in casa.
Informazioni
Come funziona
Le nostre proposte si svolgono in un stanza privata su zoom, hanno una durata di 45 minuti e sono rivolte a bambini dai 5 ai 9 anni.
Il numero massimo di bambini partecipanti è di 10 per ogni Atelier OnLine, per poter garantire la massima attenzione a tutti.
Costo
- Singolo laboratorio: 5€
Fratelli/sorelle pagano una sola quota se collegati dallo stesso device.
Iscrizioni
- Mandare una mail a atelier.sottosopra@gmail.com
Indicare: nome ed età del bambino/a e attività scelte. - Vi risponderemo inviandovi i dettagli per partecipare e le modalità per il pagamento.
- Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare Laura: 3407224851
Arte, giochi, favole ma anche yoga, piccolo circo e magia vi aspettano!
Prossimi appuntamenti Atelier Online
Mercoledì 8 marzo
ore 17.00
Minions come me
Giochiamo! Divertiamoci insieme a queste piccole creature gialle, capaci di combinare mille pasticci, e superiamo buffi imprevisti.
Venerdì 11 marzo
ore 20.30
Girls pigiama party
Giochiamo! Una serata tutta al femminile tra cuscini, giochi ed il racconto di una magica fiaba.
Mercoledì 16 marzo
ore 17.00
Festa d’Irlanda
Giochiamo! Seguiamo le tracce di magici folletti, birichini e giocherelloni, alla scoperta di una terra piena di fascino e mistero
Martedì 22 marzo
ore 17.00
Benvenuta primavera!
Giochiamo! Sole, animali che si svegliano dal letargo, fragole, prati pieni di fiori profumati e cieli limpidi…la primavera è la nostra stagione preferita!
Mercoledì 30 marzo
ore 17.00
Monster Academy
Giochiamo! Come si diventa dei veri mostri? Scopriamolo insieme! Giochi, prove da superare, sfide e trabocchetti per dimostrare di poter diventare dei veri mostri.
Martedì 5 aprile
ore 17.00
Magia circense – evento speciale!
Accademia magica! Un pomeriggio speciale, alla scoperta dell’arte della giocoleria e del circo, nel quale impareremo anche uno strabiliante trucco di prestigio per incantare amici e parenti.
Presto vi faremo sapere che materiale è necessario.
Mercoledì 13 aprile
ore 17.00
Caccia alle uova di Pasqua
Giochiamo! Seguiamo le orme di Lino Pasqualino, un coniglio sbadato ma molto simpatico, ed aiutiamolo a trovare un goloso tesoro.
Materiale: nascondere un uovo di Pasqua (o un altro premio) dentro la doccia/vasca da bagno
Attività online passate
Mercoledì 26 gennaio
ore 17.00
Magico inverno
Giochiamo! Giochi e curiosità su questa stagione, alla scoperta della leggenda dei “giorni della Merla”
Giovedì 27 gennaio
ore 18.00
Esprimo la gioia suonando il tamburo
Musica! Attraverso una improvvisazione musicale creo musica ritmica per scoprire e manifestare la mia gioia
Materiale: tamburo o strumenti/oggetti a percussione (pentole, scatole, barattoli)
Mercoledì 2 febbraio
ore 17.00
Musicabanda
Giochiamo! Siete pronti a scatenarvi a ritmo di musica? Giochi, quiz e challenge musicali
Giovedì 3 febbraio
ore 18.00
Trottole fai da te
Creiamo! Costruiamo delle colorate e velocissime trottole, per giocare insieme ai nostri amici
Materiale: cartoncino spesso (scatola per i pacchi o della pasta, cereali, ecc), tazza o altro oggetto rotondo, moneta, fogli bianchi, colori (pennarelli o pastelli), matita grafite, forbici, colla
Mercoledì 9 febbraio
ore 17.00
Nel mondo degli animali
Giochiamo! Un viaggio avventuroso alla scoperta dei nostri amici animali
Giovedì 10 febbraio
ore 18.00
Vinco la paura suonando il tamburo
Musica! Attraverso una improvvisazione musicale creo musica ritmica per scoprire e superare le mie paure
Materiale: tamburo o strumenti/oggetti a percussione (pentole, scatole, barattoli)
Mercoledì 16 febbraio
ore 17.00
Giochiamo con le ombre
Giochiamo! Le ombre cinesi ci permettono di inventare storie e personaggi, giocando solo con la luce e le ombre.
Impariamo questa antica arte e lasciamoci affascinare dal racconto di una meravigliosa fiaba.
Materiale: una torcia
Giovedì 17 febbraio
ore 18.00
Nacchere musicali
Creiamo! Costruiamo delle nacchere con materiale di riciclo ed inventiamo la nostra musica
Materiale: cartoncino spesso (scatola per i pacchi o della pasta, cereali, ecc), 2 tappi di metallo, colla vinavil, cartoncini colorati (qualsiasi colore va bene), forbici, matita grafite, colori (pastelli o pennarelli)
Mercoledì 23 febbraio
ore 17.00
Alla scoperta del carnevale
Giochiamo! Il carnevale delle meraviglie scoprirai: lì succedono cose che non si sono viste mai.
Ti aspettiamo per giocare, dal divertimento lasciati abbagliare!
Materiale: un biscotto, travestimenti (oppure accessori buffi o semplici indumenti)
Giovedì 24 febbraio
ore 18.00
Girelle dolci di carnevale | cook & english Lab
Pasticceria! Trasformiamoci in piccoli cuochi e prepariamo una golosa merenda…imparando l’inglese in modo divertente!
Ingredienti: 300 gr di biscotti secchi, 5 cucchiai di cacao amaro in polvere, 4 cucchiai di zucchero, 30g di margarina, mezzo bicchiere di latte, 200 gr di ricotta, 1 bustina di vanillina
Sabato 1 maggio
ore 18.00
Da grande farò…
Giochiamo! Astronauta, chef, motociclista, ballerina o musicista? in questa giornata dei lavoratori scopriamo tutti i mestieri più affascinanti per pensare a cosa potremmo fare da grandi.
Martedì 4 maggio
ore 17.00 SOLD OUT
ore 18.00 disponibile
Accademia magica
Giochiamo! Trasformiamoci in simpatici maghetti ed impariamo dei trucchi di magia, semplici ma di grande effetto, per diventare dei veri prestigiatori e stupire amici e parenti.
Nel laboratorio di oggi impareremo i trucchi di prestigio con le carte.
Materiale: un tovagliolo di stoffa (o simile), un mazzo di carte
Mercoledì 5 maggio
ore 18.00
Be brave! Margherita Hack
Arte! Scopriamo la storia di questa straordinaria scienziata e lasciamoci affascinare dallo spazio: esploriamo le galassie e realizziamo un quadro stellare.
Materiale: fogli o cartoncini neri, 1 cartoncino bianco, gessetti (o pastelli a cera/olio), matita, forbici
Giovedì 6 maggio
ore 17.00
Mille ed un colore
Giochiamo! E’ la giornata mondiale del colore! Scopriamo che suoni, che movimenti e che emozioni suscitano in noi, con mille giochi colorati.
Martedì 11 maggio
ore 18.00
Finali imprevisti!
Giochiamo! Cosa sarebbe successo se Cenerentola non fosse tornata in tempo, Biancaneve non avesse mangiato la mela e Cappuccetto Rosso fosse diventata amica del lupo? Ve le immaginate delle storie così? Insieme giocheremo con la fantasia per inventare nuovi e stravaganti finali alle favole più conosciute.
Giovedì 13 maggio
ore 17.00
Be brave! Frida Kahlo
Arte! Partiamo per lo stravagante Messico alla scoperta di una straordinaria artista. Immergiamoci in suoni e colori lontani, poi realizziamo un ritratto tridimensionale.
Materiale: cartoncini colorati, colla, forbici, matita, colori
Martedì 18 maggio
ore 18.00
Biscotti morbidi cioccolato e yogurt
Pasticceria! Indossate il vostro cappello da chef e spolverate i mestoli: l’appuntamento con il cuoco pasticcione è tornato!
Insieme prepareremo dei golosi biscotti perfetti per la merenda e la colazione.
Ingredienti: 1 uovo, 50g di yogurt bianco, zucchero, olio di semi, lievito per dolci, cacao amaro, gocce di cioccolato, 1 bicchiere di farina
Mercoledì 19 maggio
ore 17.00
Che emozione!
Giochiamo! Tutte le emozioni hanno un colore, un movimento, un suono che le contraddistingue. Scopriamoli insieme in questo avventuroso viaggio tra gioia e paura, disgusto, rabbia, stupore e amore!
Martedì 25 maggio
ore 18.00
Il libro della giungla
Giochiamo! Mowgli ed i suoi amici ci aspettano per vivere una vera avventura nella giungla! Armatevi di coraggio e partite insieme a noi: giochi, imprevisti e sorprese vi aspettano.
Giovedì 27 maggio
ore 17.00
Voliamo tra le stelle
Arte! Realizziamo un razzo con materiali di riciclo per volare fino alle stelle tra stelle e pianeti. Gli alieni ci faranno compagnia.
Materiale: bottiglia di plastica, due o più rotoli di carte igienica, cartoncini colorati, colla, scotch, carta argentata, colori forbici.
Giovedì 1 – venerdì 2 – martedì 6 aprile: Campus di Pasqua – dettagli qui
Mercoledì 14 aprile
ore 18.00
FantaStorie: avventura tra i ghiacci
Avventura! La prima avventura nel regno di Misteria ci porta sulle tracce di un drago d’argento. Riusciranno gli Avventurieri a salvare il popolo che vive tra i ghiacci?
Giovedì 15 aprile
ore 17.00
Nel mondo di Draghetto
Arte! Facciamo la conoscenza di Draghetto, un simpatico cucciolo di drago che deve imparare a sputare il fuoco. Sperimentiamo insieme a lui costruendo un drago colorato e…sputafuoco!
Materiale: un rotolo della carta igienica, cartoncini colorati, carta velina, matite o pennarelli, forbici, colla, graffettatrice.
Martedì 20 aprile
ore 18.00
Nel Paese dei mostri selvaggi
Giochiamo! “Quella sera Max si mise il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori” Seguiamo Max alla scoperta di un mondo popolato da selvaggi mostri e realizziamo un nostro mostro morbido e colorato.
Materiale: un pezzo di cartone spesso (tipo quello delle scatole da imballaggio), lana o fili colorati, cartoncini colorati, forbici, matite o pennarelli
Mercoledì 21 aprile
ore 18.00
Be brave! Mary Anning
Giochiamo! Scopriamo la storia di una bravissima paleontologa e giochiamo insieme ai mastodontici dinosauri.
Giovedì 22 aprile
ore 17.00
La torcia magica
Arte! Scopriamo la storia di un lupo che si crede il più forte di tutti e costruiamo una torcia magica per leggere libri speciali.
Materiale: una cartelletta di plastica trasparente, un foglio o cartoncino nero, pennarelli colorati (normali o indelebili), un foglio bianco, matita, forbici
Sabato 24 aprile
ore 16.45
ore 18.00
FantaStorie: avventura nella giungla
Avventura! I giovani Avventurieri sono chiamati per andare alla ricerca del Re del regno di Misteria, scomparso anni fa.
Ma fate attenzione! Nella giungla di liquirizia è difficile distinguere cosa si può mangiare e cosa no, ed è facile trovare dei frutti avvelenati.
Martedì 27 aprile
ore 18.00
Be brave! Brenda Chapman
Giochiamo! Scopriamo la storia della creatrice della principessa Merida di Ribelle per correre, giocare, tirare con l’arco e divertirci insieme a lei.
Mercoledì 28 aprile
ore 18.00
Magici unicorni
Arte! Arcobaleni e meraviglia sono gli ingredienti per trasformarci in unicorni e realizzare un unicorno tridimensinale.
Materiale: un cartoncino colorato, fogli bianchi, matite o pennarelli, forbici, 1 pezzo di spago o lana
Giovedì 29 aprile
ore 17.00
Esperto Disney
Giochiamo! Sei sicuro di conoscere tutto sui personaggi dei cartoni animati Disney? Sfida i tuoi amici con giochi, quiz ed enigmi!
Sabato 3 aprile
ore 18.00
Tombola di Pasqua
Giochiamo! Non solo un gioco ma un pomeriggio di puro divertimento che prevede: maxi tombola con ricchi premi, interventi di magia e comicità, quizzettone pazzo e sfide tra tutti i partecipanti.
Alcuni premi: kit per realizzare dei giochi di prestigio, kit per disegnare con la sabbia, laboratori online da svolgere con i tuoi amici.
Costo di partecipazione: 7€ per 3 cartelle
Scopri tutti i dettagli cliccando qui
Mercoledì 7 aprile
ore 17.00
Animali ed insetti 3d
Arte! Carta, forbici e fantasia ci permetteranno di creare dei simpatici animali tridimensionali con i quali giocare.
Farfalle, api, coccinelle…ma anche ragnetti e bruchi ci aspettano per giocare insieme a loro.
Materiale: cartoncini colorati, colla stick, forbici, matita, gomma, graffettatrice
Giovedì 8 aprile
ore 17.00
Biscotti morbidi alle mele
Pasticceria! Indossate il vostro cappello da chef ed allacciate il grembiule, insieme realizzeremo dei golosi, e super moribidi biscotti perfetti per la vostra merenda!
Ingredienti: 1 uovo, 50g di zucchero, 3 cucchiai di olio di semi, 180g di farina, mezza bustina di lievito per dolci istantaneo, 1 mela (a tocchetti piccoli piccoli), 2 cucchiai di latte, gocce di cioccolato (facoltative).
Necessaria la presenza di un adulto per rompere l’uovo e tagliare la mela.
Venerdì 9 aprile
ore 20.30
Sabato 10 aprile
ore 20.30
Be brave! Pigiama party – Ann Makosinski
Giochiamo! Scopriamo la storia di questa giovanissima inventrice (di soli 23 anni) e divertiamoci con tanti giochi ed attività da fare al buio con una torcia.
Materiale: torcia, foglio, pennarelli, benda, 3 cibi (che i bambini dovranno assaggiare bendati, quindi da non far vedere)
Martedì 13 aprile
ore 17.00
ore 18.00
Be brave! Grace O’Malley
Giochiamo! Scopriamo la storia di una vera piratessa irlandese e salpiamo insieme a lei per un’avventura attraverso i sette mari.
Martedì 2 marzo
ore 18.00
Robot per un giorno
Giochiamo! Come sarebbe se, un giorno, ci svegliassimo trasformati in robot? scopriamo come si muovono, come parlano e travestiamoci da robot!
Materiale: fogli, pennarelli, alluminio da cucina
Mercoledì 3 marzo
ore 17.00
La sfida delle challenge
Giochiamo! Sfida i tuoi amici alle challenge più in voga del momento. Giochi interattivi, imprevisti da risolvere e giochi musicali per scatenarci!
Giovedì 4 marzo
ore 17.00
Carletto, il polipetto peluche
Arte! Realizziamo un morbidissimo polipo di stoffa e cotone, poi andiamo alla scoperta delle mille curiosità sugli animali con quiz e giochi.
Materiale: un calzino, cotone, spago o lana, colla vinavil, cartoncini colorati, forbici, colori
Sabato 6 marzo
ore 18.30
Girandole dolci con ricotta e cioccolato
Pasticceria! Prepariamo un goloso dolce perfetto per la merenda o la colazione!
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 125g di ricotta, 100g di zucchero, gocce di cioccolato (facoltative)
Domenica 7 marzo
ore 20.30
Lunedì 8 marzo
ore 20.30
Girls pigiama party
Giochiamo! Un pigiama party al femminile per una giornata speciale!
Invitiamo tutte le bambine ad un momento di puro spasso tra cuscini, pigiami e tantissime attività create esclusivamente per loro.
Il migliore pigiama che avete indossate e… per favore non mancate!
Martedì 9 marzo
ore 18.00
Nel profondo blu
Giochiamo! Un’avventura nel profondo oceano ci aspetta! Balliamo e giochiamo con squali, pesciolini, cavallucci marini e delfini. Costruiamo poi un divertente squalo con cui giocare.
Materiale: cartoncini colorati, spago o lana, carta stagnola, scotch, colla, forbici, colori.
Mercoledì 10 marzo
ore 17.00
Rock Lab
Giochiamo! Piccoli musicisti cercasi! Un pomeriggio intero in cui ci scateneremo a ritmo di musica, balleremo, canteremo e suoneremo tutti insieme.
Giovedì 11 marzo
ore 17.00
Strappa e inventa!
Arte! Un disegno meraviglioso nasce da un semplice strappo di carta: la nostra fantasia ci permetterà di scorgere forme, personaggi e animali per creare un fantasioso mondo.
Materiale: fogli bianchi, cartoncini colorati, colla, forbici, colori
Martedì 16 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Inside out, alla scoperta delle emozioni
Giochiamo! Quali colori, forme e movimenti rappresentano rabbia, paura e felicità? Insieme andremo alla scoperta del meraviglioso mondo delle emozioni con giochi e divertimento. Realizziamo un simpaticissimo palloncino squishy e diamogli la forma che vogliamo!
Materiale: Palloncini, farina, imbuto, una bottiglietta, una penna o un pennarello indelebile, fili colorati (di lana o altri materiali).
Mercoledì 17 marzo
ore 17.00
In Irlanda sulle orme di San Patrizio
Giochiamo! Simpatici elfi ci aspettano per giocare insieme a loro! Un viaggio in una terra magica ed incantata ci farà incontrare nuovi amici, cercare un tesoro e realizzare un colorato elfo.
Materiale: cartoncini colorati, colla, forbici, colori.
Per la caccia al tesoro dovreste nascondere un piccolo premio senza farvi vedere (es. una caramella o un biscotto) in alcuni punti della casa: doccia, sotto il tavolo della cucina, sotto il cuscino, lavatrice
Giovedì 18 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Il barattolo dei giochi con papà
Arte! La festa del papà si avvicina! Quale modo migliore per festeggiarla se non quello di passare del tempo insieme? Realizziamo un colorato barattolo e riempiamolo di divertenti attività da fare con il nostro super papà.
Materiale: un barattolo (di plastica o di vetro), cartoncini colorati, fogli bianchi, colla, forbici, colori
Venerdì 19 marzo
ore 18.00
Papà, sei forte come un leone|!
Arte! Con tempere, pennelli e fantasia realizziamo un fantasioso leoncino da regalare al nostro super papà.
Materiale: tempere o acquerelli, pennelli, scottex, un giornale o telo pe coprire il tavolo, fogli bianchi (possibilmente un po’ spessi o di cartoncino), matita, gomma, pennarelli, forbici.
Sabato 20 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Domenica 21 marzo
ore 18.00
La sfida dei papà
Giochiamo! Sei pronto a sfidare i tuoi amici ed i loro papà? Mille giochi diversi ti aspettano ma fai attenzione: strampalati imprevisti ti permetteranno di avere punti extra!
Materiale: il tuo papà!
Martedì 23 marzo
ore 18.00
Be brave! Astrid Lindgren
Giochiamo! Scopriamo la storia di questa bravissima scrittrice e giochiamo insieme alla sua pazzerella eroina: Pippi Calzelunghe!
Mercoledì 24 marzo
ore 17.00
E’ primavera: usciamo dalle tane!
Giochiamo! Divertiamoci insieme agli animali della primavera che si stanno svegliano dal letargo.
Scoiattoli, tartarughe, puzzole e ricci ci aspettano!
Giovedì 25 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Uova in bassorilievo
Arte! Creiamo la pasta di sale: partendo da ingredienti semplici realizzeremo delle bellissime uova da appendere per decorare la casa.
Materiale: rotolo di cartone (es. della carta igienica), due bicchieri di farina, un bicchiere d’acqua, un bicchiere di sale, cucchiaio, una ciotola, una cannuccia, stampini per fare i biscotti, una manciata di pasta tipo fusilli o farfalle (da usare per imprimere sulla pasta di sale)
Sabato 27 marzo
ore 18.00
Festa di Primavera
Giochiamo! La primavera è la stagione della rinascita: gli animali escono dal letargo, le giornate si allungano e spuntano fiori colorati e profumati.
Un pomeriggio per divertirci con giochi, sfide e quiz per festeggiare questa nuova stagione.
Martedì 30 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Accademia magica
Giochiamo! Trasformiamoci in simpatici maghetti ed impariamo dei trucchi di magia, semplici ma di grande effetto, per diventare dei veri prestigiatori e stupire amici e parenti.
Materiale: 1 foglio di carta, forbici, 1 bottiglia di plastica (grande o piccola, importante è che abbia attaccata l’etichetta), un bicchiere di carta o plastica, un tovagliolo di stoffa (o fazzoletto), una pallina (come si vuole, basta che entri nel bicchiere)
Mercoledì 31 marzo
ore 17.00
ore 18.00
Be brave! Amelia Heart
Arte! Scopriamo la storia di questa impavida aviatrice, voliamo insieme a lei sopra l’oceano e coistruiamo un aeroplano di riciclo.
Materiale: una bottiglia di plastica (grande o piccola), 2 rotoli di carta (tipo della carta igienica), cartoncini colorati, colla, forbici, matita, pennarelli
Lunedì 1 febbraio
ore 17.00
ore 18.00
Giochiamo con le ombre
Le ombre cinesi ci permettono di inventare storie e personaggi, giocando solo con la luce e le ombre.
Impariamo questa antica arte e lasciamoci affascinare dal racconto di una meravigliosa fiaba.
Materiale: una torcia
Martedì 2 febbraio
ore 18.00
Minions come me
Giochiamo insieme ai simpatici Minions tra indovinelli e quiz.
Kevin e Bob ci faranno vivere un’avventura unica alla ricerca di un nuovo cattivissimo capo.
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.00
ore 18.00
Focaccine golose alla Nutella (o marmellata)
Cuoco pasticcione – Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni.
Ingredienti (per 12 focaccine): 2 bicchieri di farina, mezzo bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di acqua, olio di semi, lievito per dolci, Nutella (marmellata, crema al pistacchio o altro per farcire), zucchero a velo
Giovedì 4 febbraio
ore 17.00
Uno zoo di carta
Rotoli della carta igienica, destinati ad essere buttati, si trasformano in simpatici e buffi animali con i quali inventare storie e volare con la fantasia.
Materiale: rotoli di cartone (carta igienica o scottex), pennarelli, cartoncini colorati, colla, forbici + la scatola dei tesori nascosti
Venerdì 5 febbraio
ore 17.00
ore 18.00
Accademia ninja
Prove di agilità, astuzia, ingegno dovrete superare se un vero ninja vorrete diventare!
Un gioco che ci trasporterà in Giappone sulle orme dei Samurai.
Sabato 6 febbraio
ore 18.00
Domenica 7 febbraio
ore 18.00
Picasso crea e gioca
Un divertente gioco ci permetterà di realizzare un quadro fantasioso ispirato all’arte di Picasso.
Materiale: 1 cartoncino colorato (colore qualsiasi), fogli bianchi, pennarelli, matita, forbici, 1 dado
Martedì 9 febbraio
ore 17.00
L’incanto del Carnevale
Arte! Colori naturali, ed un pizzico di magia, per illustrare la festa più colorata dell’anno.
Materiale: curcuma, aceto, bicarbonato, 2 fogli di carta spessi (tipo cartoncino), pennelli, bicchieri di carta
Mercoledì 10 febbraio
ore 18.00
Viaggio nel Paese delle meraviglie
Giochiamo! Stravaganti personaggi ci accompagnano alla scoperta di un mondo dove niente è come è…e tutto è come non è!
Giovedì 11 febbraio
ore 17.00
Costumi stravaganti e come crearli
Giochiamo! Insieme daremo vita ai costumi di Carnevale più buffi di sempre!
Con giochi e fantasia dei normali indumenti diventeranno dei costumi davvero stravaganti.
Materiale: fogli bianchi, colori, 1 cannuccia, scotch, forbici
Indumenti per travestirsi (non si rovinano, solo per giocare): 1 paio di mutande, 2 paia di pantaloni, 3 paia di calze, 1 canottiera, 1 paio di guanti, 1 sciarpa
Sabato 13 febbraio
ore 17.00
Bon bon ai Pan di Stelle
Pasticceria! Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni.
Ingredienti: 15 Pan di Stelle (o altri biscotti), 150g di mascarpone, 150g di ricotta, 80g di zucchero a velo.
Versione al cocco: cocco grattuggiato
Versione alle nocciole: nocciole intere, farina o granella di nocciole
Martedì 16 febbraio
ore 17.00
Un colore tutto mio
Arte! Leggiamo insieme la storia di un simpatico camaleonte impegnato a trovare un colore tutto per sè.
Realizziamo un simpatico camaleonte dai mille colori e giochiamo!
Materiale: foglio di cartoncino bianco, pluribol (plastica da imballaggio con i pallini), tempere, pennelli, giornale o telo per coprire il tavolo
Mercoledì 17 febbraio
ore 18.00
Mistero di Carnevale
Giochiamo! Allarme allarme! Hanno abolito il carnevale e più nessuno scherzo vale!
Tutti sono diventati molto seri e si ingrigiscono i pensieri, ma grazie a un gruppo di bambini avventurosi cercheremo di svelare il mistero per festeggiare un carnevale strepitoso!
Giovedì 18 febbraio
ore 17.00
Alla scoperta del Carnevale
Giochiamo! Il carnevale delle meraviglie scoprirai: lì succedono cose che non si sono viste mai.
Ti aspettiamo per giocare, dal divertimento lasciati abbagliare!
Materiale: un biscotto, travestimenti (oppure accessori buffi o semplici indumenti)
Sabato 20 febbraio
ore 17.00
Festa di Carnevale
Giochiamo! La festa più divertente per la giornata più colorata dell’anno: giochi, quiz e risate!
Sei pronto a realizzare uno sparacoriandoli?
Materiale: rotolo di cartone (tipo della carta igienica), 1 palloncino, scotch, carta colorata (tipo quella per fare i pacchetti regalo), forbici, coriandoli
Martedì 23 febbraio
ore 17.00
Galaxy bottle
Arte! Avete mai provato a creare una galassia in barattolo? Insieme realizzeremo un laboratorio magico e scintillante!
Materiale: barattolo trasparente con tappo (vetro o plastica), cotone, tempere blu/viola/azzurro, glitter, 4 bicchieri di plastica
Mercoledì 24 febbraio
ore 17.00
ore 18.00
Astronauti esploratori dell’universo
Giochiamo! Un missile donatoci dalla NASA ci farà viaggiare tra le meraviglie dello spazio.
Troveremo pianeti giganti, stelle cadenti, meteoriti infuocate e simpatici alieni con cui giocare.
Giovedì 25 febbraio
ore 17.00
Maxi battaglia navale
Giochiamo! Un gioco che prevede intuito, fortuna ma anche agilità, velocità ed ingegno per superare imprevisti e sorprese in una divertente variante del famoso gioco di strategia navale.
Sabato 27 febbraio
ore 20.30
Monster night
Giochiamo! Una serata unica ci aspetta!
Una fiaba, ed un gioco, ci trasporteranno in un mondo popolato da simpatici mostri.
Sabato 9 gennaio
ore 17.30
Magic Show – Evento speciale
Uno spettacolo che alterna l’intrattenimento magico – pieno di stupore, mistero e incanto – con il divertimento!
Giochi di prestigio ed umorismo conquistano l’attenzione di tutto il pubblico, mentre sorprese, apparizioni e sparizioni lasciano strabiliati.
Durata 30 minuti
In collaborazione con Accademia del Piccolo Prestigiatore
Lunedì 11 gennaio
ore 17.00
A scuola con Harry Potter
Giochiamo – Nella scuola di Hogwarts sono arrivati i nuovi allievi e tra cappelli parlanti, gare di Qudditch, civette volanti e giochi il divertimento è davvero incantato.
Martedì 12 gennaio
ore 18.00
Robot di riciclo
Arte – Insieme trasformeremo scatole, tappi, bicchieri di plastica e tanti altri materiali di scarto in un colorato robot con il quale giocare.
Materiale: una scatola di carta (delle scarpe, della pasta, riso, cereali, ecc), carta stagnola, 2 bicchieri di plastica, colla, cartoncini colorati, colori, forbici…e la nostra “Scatola dei tesori nascosti”
Mercoledì 13 gennaio
ore 18.00
Croissant salati
Cuoco pasticcione – Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni.
Ingredienti: pasta sfoglia rotonda, 1 uovo, prosciutto cotto, formaggio a fette, ricotta, pesto.
Giovedì 14 gennaio
ore 17.00
Animali di riciclo
Arte! – Simpatici e buffi animali nascono dalle pagine di vecchi giornali e quotidiani. Personaggi per inventare storie ed avventure sempre nuove!
Materiale: giornali (riviste o quotidiani), colla, cartoncini colorati, colori, forbici…e la nostra “Scatola dei tesori nascosti”
Venerdì 15 gennaio
ore 17.00
Lego Challenge
Sfida i tuoi amici in gare di costruzioni e divertenti giochi con i mitici mattoncini Lego!
Materiale: Lego (o Duplo), 4 ciotole/contenitori/bacinelle.
Sabato 16 gennaio
ore 17.30
Magic Show – Evento speciale
Uno spettacolo che alterna l’intrattenimento magico – pieno di stupore, mistero e incanto – con il divertimento!
Giochi di prestigio ed umorismo conquistano l’attenzione di tutto il pubblico, mentre sorprese, apparizioni e sparizioni lasciano strabiliati.
Durata 30 minuti
In collaborazione con Accademia del Piccolo Prestigiatore
Lunedì 18 gennaio
ore 17.00
Scienziati pazzi
Giochiamo! – Scopriamo e realizziamo tre magici esperimenti, stiamo per trasformarci in piccoli scienziati ed andare alla conquista della scienza!
Materiale: verrà aggiunto nei prossimi giorni
Martedì 19 gennaio
ore 18.00
Mille ed un animale
Giochiamo! – Quanti animali ci sono al mondo? della foresta, della savana, marini, feroci e da compagnia.
Scopriamo insieme caratteristiche, curiosità e movimenti in questo divertente gioco.
Mercoledì 20 gennaio
ore 18.00
Castello di riciclo
Arte – Avete mai pensato che un cartone della pizza può trasformarsi in un castello? scoprite come!
Materiale: un cartone della pizza (potete recuperarlo in una pizzeria da asporto), 4 rotoli di carta (carta igienica, scottex o simili), colla, cartoncini colorati, colori, forbici…e la nostra “Scatola dei tesori nascosti”
Giovedì 21 gennaio
ore 17.00
Albero della creatività
Un profumato albero dai colori autunnali realizzato con un ingrediente molto speciale: il caffè!
Tantissime foglie, tutte diverse, lo renderanno unico!
Materiale: una tazzina, di caffè, una cannuccia, un foglio bianco (possibilmente un po’ spesso tipo cartoncino), colla, cartoncini colorati, colori, forbici…e la nostra “Scatola dei tesori nascosti”
Venerdì 22 gennaio
ore 17.00
Accademia pirata
Giochiamo! – Siete pronti a salpare per i quattro mari? Prove di equilibro, ingegno, astuzia…alla fine impariamo un vero canto pirata. L’avventura ci aspetta!
Sabato 23 gennaio
ore 17.15
I cani non sono ballerine
Chi ha detto che i cani non possono ballare? Io ne conosco uno che indossa persino un tutù!
Leggiamo insieme l’esilarante storia di un cane dalla grande personalità e dai sogni ancora più grandi!
Dopo divertiamoci con tantissimi giochi sugli animali e con la musica.
Lunedì 25 gennaio
ore 17.00
Festa di non compleanno
Festeggiamo insieme il non compleanno di ognuno di noi con musica, giochi, balli e tantissimo divertimento.
Una festa così non si era mai vista!
Materiale: una merenda e tanta voglia di festeggiare
Martedì 26 gennaio
ore 18.00
Occhio allo scarabocchio
Giocheremo a creare tantissimi scarabocchi colorati per poi realizzare un fantastico disegno.
Materiale: fogli di carta, colori (pastelli o pennarelli)
Mercoledì 27 gennaio
ore 18.00
Inventafavole
Un laboratorio che è insieme un gioco e un’opera d’arte, per inventare storie e racconti sempre nuovi, in maniera creativa e divertente.
Giovedì 28 gennaio
ore 17.00
Marionette di riciclo
Mostri, cagnolini, clown, streghe e unicorni….sarai tu a decidere quali personaggi realizzare, creando delle marionette colorate con le quali inventare storie ed avventure sempre nuove!
Materiale: fogli colorati, pennarelli, forbici, colla
Venerdì 29 gennaio
ore 17.00
Gioco dell’oca mostruoso
Un gioco dell’oca che vi permetterà di entrare in un mondo di meraviglia e fantasia: travestiamoci da mostriciattoli, giochiamo, risolviamo indovinelli e prepariamo uno spaventoso cocktail.
Materiale: fogli bianchi, pennarelli
Per il cocktail: succo di frutta o the freddo, caramelle, effervescente (tipo Brioschi) o altri ingredienti strani per preparare la vostra mostruosa bevanda.
Venerdì 5 giugno 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Il cerchio magico: il Mandala Arte e creatività (4-6 anni) | Realizziamo un mandala dai poteri magici grazie a fiori e foglie che ci regalerà la natura. Materiale: fogli bianchi, colla vinilica, piatto di plastica, pennello, fiori e foglie varie, piccole bacche scelte e raccolte dai bimbi al parco o in giardino prima del laboratorio |
16 | Me contro te Game Pasticceria (5-8 anni) | Metti alla prova le tue conoscenze su Luì e Sofì in questo unico gioco dell’oca a tema! Imprevisti del signor S, sfide dei pandacorni e divertimento assicurato! |
17 | Ritratto in bianco e nero Arte e creatività (7-10 anni) | Avete mai osservato il vostro volto allo specchio? Quante espressioni possiamo fare! Ecco a voi un fantalaboratorio in bianco e nero, per scoprire il nostro volto da un’altra prospettiva. Materiale: cartoncino nero, fogli bianchi, colla stick, forbici, uno specchio piccolo. |
Giovedì 4 giugno 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Yoga bimbi (7-10 anni) | Muoviamo il corpo, respiriamo, scopriamo la forza che c’è in noi con le asana e ci rilassiamo! Facciamo yoga per stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore. Materiale: un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
16 | Memory pazzerello Giochiamo! (4-6 anni) | Uno speciale memory che unisce agilità, movimento e memoria. Sfide ed imprevisti renderanno il gioco unico e ti permetteranno di avere punti extra. Ingredienti: rotolo di carta igienica, foglio e pennarelli. |
17 | Mostrocappelli Arte e creatività (7-10 anni) | Trasformiamoci in stilisti per realizzare dei mostruosi cappelli da sfoggiare con gli amici. Materiale: fogli o cartoncini colorati, forbici, matita, gomma, pennarelli, colla. |
Mercoledì 3 giugno 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Mostri e mostriciattoli Giochiamo! (4-6 anni) | Leggiamo insieme la storia “Nel paese dei mostri selvaggi” e giochiamo ad uno speciale gioco dell’oca che prevede sfide, imprevisti e la realizzazione di buffi e divertenti mostri. Materiale: fogli bianchi e pennarelli, un cappello |
16 | Piccoli detective Giochiamo!(7-10 anni) | Una missione top secret vi aspetta! Superiamo le prove, risolviamo enigmi e sfide per diventare dei veri agenti segreti e risolvere il mistero. Ingredienti: un foglio bianco ed un pennarello nero |
17 | Perché il cane ha il naso bagnato? C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme una storia che ci condurrà indietro nel tempo, a quando Noè decise di costruire una grossa barca, per risolvere questo enigma. Insieme costruiremo poi una zattera galleggiante! Materiale: 3 tappi di sughero, stuzzicadenti, spago o filo, un pezzetto di cartoncino, forbici! |
Sabato 30 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
10 | Yoga bimbi (7-10 anni) | Muoviamo il corpo, respiriamo, scopriamo la forza che c’è in noi con le asana e ci rilassiamo! Facciamo yoga per stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore. Materiale: un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
11 | Occhio allo scarabocchio Arte e creatività (4-6 anni) | Giocando con il corpo disegneremo nell’aria linee e punti per arrivare a tracciare degli scarabocchi sul foglio dai quali affioreranno forme e personaggi. Materiale: un po’ di spazio per muoversi, due foulard, fogli bianchi A4, scotch di carta, colori (pennarelli, matite colorate, pastelli), forbici, colla stick |
16 | Cuoco pasticcione Pasticceria (7-10 anni) | Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni. In alto i mestoli, sfide di cucina e divertimento arrivano in atelier! Ingredienti: biscotti, crema (Nutella, crema pasticcera, mascarpone ecc.. ), granella, bicchiere, panna o frutta, cucchiaino. |
17 | La mia mano si muove e crea Arte e creatività (4-6 anni) | Un gioco laboratorio in cui arte e teatro si uniscono, per scoprire quante cose sanno fare e creare le nostre mani!!! Materiale: fogli bianchi, colori (matite, pennarelli o pastelli), 2 bastoncini (es. stecchi del gelato, stuzzicadenti lunghi, cannucce ecc), scotch. |
18 | Tartarughe e coccinelle in pasta di sale Arte e creatività (7-10 anni) | Creiamo la pasta di sale e coloriamola con le tempere, inventando nuove sfumature. Realizziamo dei simpatici animali seguendo le nostre indicazioni. Materiale: una ciotola, acqua, sale, colla vinilica, farina, tempere |
Venerdì 29 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | I cani non sono ballerine c’era una volta (4-6 anni) | Chi ha detto che i cani non possono ballare? Io ne conosco uno che indossa persino un tutù! Leggiamo insieme l’esilarante storia di un cane dalla grande personalità e dai sogni ancora più grandi! E voi avete voglia di scatenarvi a tempo di musica? Diamo il via alla Baby Dance! |
16 | English & Fun Giochiamo! (7-10 anni) | Il quiz in inglese più divertente che ci sia! Are you ready ? GO! |
17 | Newspaper art Arte e creatività (7-10 anni) | Scopriamo insieme la maestria di creare opere d’arte fatte solamente con i giornali! La fantasia sarà l’ingrediente magico che trasformerà un banale quotidiano in disegno unico. Materiale: matita grafite, gomma, forbici, colla, 1 quotidiano, pennarello nero |
18 | Nel mondo delle Principesse Arte e creatività (4-6 anni) | Giochi di movimento, musica e meraviglia sono gli elementi che ci condurranno nell’incantato mondo delle principesse. |
Giovedì 28 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Palloncino squishy antistress Arte e creatività (4-6 anni) | Divertiamoci a costruire un simpaticissimo palloncino squishy, super morbido e colorato, e diamogli la forma che vogliamo! Materiale: palloncino, farina, imbuto, una bottiglietta, una penna o un pennarello indelebile, fili colorati (di lana o altri materiali). |
16 | Perché il cane ha il naso bagnato? C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme una storia che ci condurrà indietro nel tempo, a quando Noè decise di costruire una grossa barca, per risolvere questo enigma. Insieme costruiremo poi una zattera galleggiante! Materiale: 3 tappi di sughero, stuzzicadenti, spago o filo, un pezzetto di cartoncino, forbici! |
17 | A scuola con Harry Potter scienza e magia (7-10 anni) | Nella scuola di magia di Hogwarts sono arrivati i nuovi allievi e tra cappelli parlanti, incantesimi alchemici, civette volanti e giochi il divertimento è davvero magico. Ogni settimana nuove magie e giochi! |
18 | Collage surrealista Arte e creatività (7-10 anni) | Continuare a sognare e volare con la fantasia per colorare la nostra vita. Partendo da immagini comuni trovati su riviste costruiremo il nostro magico mondo di fantasia! ciascuno potrà raccontarsi in modo colorato , fantameraviglioso ed unico! Materiale: fogli di carta bianchi, forbici, colla, colori (matite, pastelli, pennareli), riviste |
Mercoledì 27 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Che rabbia! c’era una volta (4-6 anni) | La storia del piccolo Roberto che si ritrova a fare i conti con una cosa enorme, rossa e terribile: la sua rabbia! E del come imparare a riconoscerla e gestirla. Insieme leggiamo il libro e costruiamo la nostra scatola della rabbia. Materiale: Una scatola di cartone (tipo quella delle scarpe dei bambini) con coperchio, fogli bianchi, pennarelli\matite blu, colla e forbici, un palloncino rosso, penna o pennarello indelebile. Si consiglia la presenza di un adulto per l’uso delle forbici |
16 | Talent show giochiamo! (7-10 anni) | Metti alla prova le tue abilità in giochi ed esibizioni di canto, ballo, arte ed altre discipline! Imprevisti e sfide divertenti renderanno il nostro talent davvero unico. |
17 | Il team dei super eroi (4-6 anni) | Per bambini e bambine appassionati di eroismo! Giochi di astuzia e abilità, laboratorio per creare il proprio stemma da super eroe e divertimento assicurato! |
18 | Marionette fai da te Arte e creatività (7-10 anni) | Mostri, cagnolini, clown, streghe e unicorni….sarai tu a decidere quali personaggi realizzare, creando delle marionette colorate con le quali inventare storie ed avventure sempre nuove! |
Martedì 26 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Tutti al mare! La ginnastica degli animali (4-6 anni) | Dalla spiaggia al profondo blu incontriamo gli animali marini e facciamo ginnastica con loro. |
16 | Talent show giochiamo! (4-6 anni) | Metti alla prova le tue abilità in giochi ed esibizioni di canto, ballo, arte ed altre discipline! Imprevisti e sfide divertenti renderanno il nostro talent davvero unico. |
17 | A scuola di circo piccolo circo (7-10 anni) | Non potete andare al circo? Allora il circo viene a casa vostra! Siete pronti a diventare dei veri giocolieri? Ogni settimana verranno insegnati nuovi esercizi. Materiale: 3 sacchetti grandi uguali e dello stesso materiale |
18 | Inventafavole arte e creatività (7-10 anni) | Un laboratorio che è insieme un gioco e un’opera d’arte, per inventare storie e racconti sempre nuovi, in maniera creativa e divertente. |
Sabato 23 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
10 | Yoga bimbi (4-6 anni) | Giocose avventure da vivere con il corpo e con la fantasia, alla scoperta della vita e del mondo che ci circonda. Ogni settimana vi aspetta un’avventura diversa con nuove posizioni. Materiale: un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
11:30 | Yoga bimbi (7-10 anni) | Muoviamo il corpo, respiriamo, scopriamo la forza che c’è in noi con le asana e ci rilassiamo! Facciamo yoga per stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore. Materiale: un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
15 | Il cerchio magico: il Mandala Arte e creatività (4-6 anni) | Realizziamo un mandala dai poteri magici grazie a fiori e foglie che ci regalerà la natura. Materiale: fogli bianchi, colla vinilica, piatto di plastica, pennello, fiori e foglie varie, piccole bacche scelte e raccolte dai bimbi al parco o in giardino prima del laboratorio |
16 | Cuoco pasticcione! Pasticceria (7-10 anni) | Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni. In alto i mestoli, sfide di cucina e divertimento arrivano in atelier! Occorrente: 2 pacchetti di pavesini, Nutella o altre creme (ad esempio: crema pasticcera, crema di pistacchio, latte condensato), latte, cacao o Nesquik, granella (ad esempio: cocco, noccioline, longuette), 2 cucchiaini, 2 ciotole dove immergere i pavesini, 1 piatto |
17 | Creiamo magiche bolle di sapone Scienza e magia (4-6 anni) | Seguendo una magica formula creeremo un liquido per fare mille bolle di sapone, leggere e colorate, ed impareremo ad usarlo con oggetti trovati in casa. Materiale: Sapone per i piatti, zucchero, acqua, una ciotola, un filo, una bottiglia di plastica vuota, cannucce, scotch |
18 | Acquerelli salati Arte e creatività (7-10 anni) | Scriviamo il nostro nome con il sale e coloriamolo mescolando i colori per creare sfumature magiche e bellissime! Materiale: fogli o cartoncini bianchi, acquerelli o tempere, pennello, colla stick, sale fino, bicchieri o ciottolone con acqua |
Venerdì 22 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | 5 amici molto invadenti C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme la storia del burbero orso e dei 5 coniglietti che gli cambiarono la vita. I piccoli gesti possono fare la differenza: basta un piccolo seme per far germogliare il grosso albero della gentilezza! Costruiamolo insieme! Materiale: Forbici, colla, fogli di carta, pennarelli o matite colorate. |
16 | Cuoco pasticcione Pasticceria (4-6 anni) | Infilate il vostro cappello da chef preferito e indossate il grembiule perché ci trasformeremo in piccoli cuochi pasticcioni. In alto i mestoli, sfide di cucina e divertimento arrivano in atelier! Occorrente: 2 pacchetti di pavesini, Nutella o altre creme (ad esempio: crema pasticcera, crema di pistacchio, latte condensato), latte, cacao o Nesquik, granella (ad esempio: cocco, noccioline, longuette), 2 cucchiaini, 2 ciotole dove immergere i pavesini, 1 piatto. |
17 | Creiamo magiche bolle di sapone Scienza e magia (7-10 anni) | Seguendo una magica formula creeremo un liquido per fare mille bolle di sapone, leggere e colorate, ed impareremo ad usarlo con oggetti trovati in casa. Materiale: Sapone per i piatti, zucchero, acqua, una ciotola, un filo, una bottiglia di plastica vuota, cannucce, scotch. |
18 | Quadro tattile Arte e creatività (7-10 anni) | Realizziamo un paesaggio colorato bello da vedere… e da toccare! Materiale: fogli colorati (o fogli bianchi e pennarelli), colla, lana e/o stoffa, bottoni, matita, forbici. |
21 | Pigiama party! Giochiamo (4-8 anni) | Non c’è cosa migliore che addormentarsi col sorriso e fare dolci e sereni sogni: vi invitiamo ad un momento di puro spasso tra cuscini, pigiami e tantissime attività create esclusivamente per voi. Il migliore pigiama che avete indossate e… per favore non mancate!!! |
Giovedì 21 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Il mostro del sonno C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme la storia di Pietro, che non riusciva a dormire, e del buffo mostro che lo aiutò a prendere sonno. E tu? Qualche volta fai fatica ad addormentarti? L’acchiappasogni ti aiuterà a scacciare via tutti i brutti pensieri. Costruiamolo insieme! Materiale: cartoncino, forbici, matite colorate o pennarelli, uno stuzzicadenti, spago o filo colorato, pasta di piccole dimensioni e forata (es. ditalini, conchiglie) o perline colorate. |
16 | Divertiamoci con Masha e Orso Giochiamo (4-6 anni) | Immaginazione e fantasia ci condurranno alla scoperta del mondo di Masha e Orso, per vivere insieme a loro una divertentissima avventura! |
17 | A scuola con Harry Potter Scienza e magia (7-10 anni) | Nella scuola di magia di Hogwarts sono arrivati i nuovi allievi e tra cappelli parlanti, incantesimi alchemici, civette volanti e giochi il divertimento è davvero magico. |
18 | Animali sorprendenti e come costruirli Arte e creatività (7-10 anni) | Realizzeremo insieme, con colori e fantasia, animali che sorprenderanno chiunque! Materiali: fogli bianchi e colori (matite, pastelli o pennarelli) |
Mercoledì 20 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
15 | Lego challenge Giochiamo (7-10 anni) | Sfida i tuoi amici in gare di costruzioni e divertenti giochi con i mitici mattoncini Lego! Materiale: Lego (o Duplo), 4 ciotole/contenitori/bacinelle. |
16 | Facciamo il didò in casa Giochiamo (4-6 anni) | Divertiamoci ad impastare il nostro didò fatto in casa e poi giochiamo a creare con la fantasia. Materiale: 2 cucchiai di succo di limone, 1/2 tazza di amido di mais, mezza tazza di sale fino, 1 tazza di acqua bollente, 2 tazze di farina, coloranti alimentari. Per la fascia di età richiesta i bambini devono essere affiancati da un genitore. |
17 | A scuola con Harry Potter Scienza e magia (4-6 anni) | Nella scuola di magia di Hogwarts sono arrivati i nuovi allievi e tra cappelli parlanti, incantesimi alchemici, civette volanti e giochi il divertimento è davvero magico. |
18 | La fabbrica dello slime Arte e creatività (7-10 anni) | Creiamo insieme un morbido e colorato slime con il quale giocare. Materiale: Colla trasparente (o vinilica), tempera colorata (o colorante alimentare), glitter o brillantini, schiuma da barba, acido borico per soluzione cutanea (non per occhi, si compera in farmacia) oppure soluzione per le lenti a contatto, bicarbonato, ciotola, spatola di silicone o cucchiaio di legno, cucchiaino e cucchiaio. |
Martedì 19 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
11 | Viaggio nella savana La ginnastica degli animali (4-6 anni) | Facciamo ginnastica mentre conosciamo i grandi animali dell’Africa. |
16 | Lego challenge Giochiamo (4-6 anni) | Sfida i tuoi amici in gare di costruzioni e divertenti giochi con i mitici mattoncini Lego! Materiale Lego (o Duplo), 4 ciotole/contenitori/bacinelle. |
17 | Me contro te! Giochiamo (5-8 anni) | Anche tu sei appassionato di Luì e Sofì? Bene! Pensi di conoscerli alla grande ? Scoprilo partecipando al nostro quiz , ti aspettano delle attività divertentissime e, alla fine, il karaoke! |
18 | La passeggiata del signor punto Arte e creatività (7-10 anni) | Il Signor Punto è un cerchio tutto nero. E’ un po’ mago e un po’ avventuriero. Un po’ piccolo ed un po’ grande. Ama fare lunghe passeggiate dal Polo alle Ande…allora cosa aspetti? Unisciti a lui! Materiale Fogli bianchi, pennarello nero o di colore scuro, forbici, foglio bianco o cartoncino bianco A3 (vanno bene anche 2 fogli normali incollati), colla stick, colori (matite colorate, pastelli o pennarelli). |
Sabato 16 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
10 | Yoga bimbi (4-6 anni) | Giocose avventure da vivere con il corpo e con la fantasia, alla scoperta della vita e del mondo che ci circonda. Ogni settimana vi aspetta un’avventura diversa con nuove posizioni. Materiale Un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
11:30 | Yoga bimbi (7-10 anni) | Muoviamo il corpo, respiriamo, scopriamo la forza che c’è in noi con le asana e ci rilassiamo! Facciamo yoga per stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore. Ogni settimana vi aspetta un’avventura diversa con nuove posizioni. Materiale un tappetino yoga ben aderente al pavimento (non deve scivolare se ci corro sopra) oppure spazio di almeno cm. 100×200, delimitato con scotch di carta. |
15 | L’artista sono io! Arte e creatività (4-6 anni) | Colori e pennelli??? nooo! Sperimentiamo nuovi modi per dipingere liberamente usando fantasia e creatività! Materiale telo protettivo per il tavolo, fogli bianchi, tempere, piatti di plastica, scottex, una forchetta, 6 cotonfioc, scotch, cotone idrofilo, una molletta da bucato, un piccolo palloncino gonfiato. |
16 | Giochiamo con gli esperimenti magici Scienza e magia (4-6 anni) | Siete mai entrati nel laboratorio di una scienziata pazza? Veronica e il suo aiutante pasticcione Lillo hanno preparato tanti esperimenti per farvi divertire! Tutte le settimane saranno proposte nuovi esperimenti. Materiale 180ml di acqua, olio vegetale, colorante per alimenti, effervescente (tipo effervescente Brioschi) |
17 | Family challenge Giochiamo! (7-10 anni) | Gioca con la mamma e/o il papà! Mille sfide diverse ti aspettano ma fai attenzione! Giochi e strampalati imprevisti ti permetteranno di avere punti extra! Materiale Rotolo di carta igienica, foglio e pennarello, pallina, succo di frutta, palloncino, cuscini. |
18 | Puffy paint Arte e creatività (7-10 anni) | Creiamo delle opere d’arte 3d usando la…schiuma da barba! Scopriamo insieme come fare dei disegni super colorati che rimangono in rilievo! Materiale fogli o cartoncini bianchi, schiuma da barba, farina, colla vinilica, tempere, pennello, una ciotola, bicchieri di plastica, cucchiaini. |
Venerdì 15 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
15 | Van Gogh pop-up Arte e creatività (7-10 anni) | La notte stellata di Van Gogh diventa tridimensionale. Insieme realizzeremo una colorata opera pop-up. Materiale Cartoncino di colore scuro (blu, nero, viola), fogli bianchi, colori (pennarelli o matite), forbici, matita, gomma, colla. |
16 | Percorso degli Indiani Giochiamo! (4-6 anni) | Partiamo alla scoperta del mondo degli Indiani, incontriamo animali e strani paesaggi, balliamo ed inventiamo il nostro grido di battaglia! |
17 | Il piccolo circo Piccolo circo (7-10 anni) | Non potete andare al circo? Allora il circo verrà a casa vostra! Siete pronti a diventare dei veri giocolieri? Ogni settimana verranno insegnati nuovi esercizi. Materiale 6 palloncini sgonfi, sale fino o farina, pellicola trasparente |
18 | Il Gruffalò C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo la storia di un furbo topolino e del suo strano incontro con buffo mostro. Ma come è fatto un Gruffalò? Realizziamolo insieme! Materiale Forbici, colla, un sacchetto di carta (del pane o della frutta), fogli di carta e colori (matite o pennarelli). |
Giovedì 14 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
15 | Il leone che non sapeva scrivere C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme la storia di un burbero leone che cerca di conquistare il cuore della leonessa che legge i libri, poi realizziamo dei colorati cuori ad origami! Materiale 2 fogli di carta, matite o pennarelli colorati, forbici e colla. |
16 | Immaginiamo che… Giochiamo! (4-6 anni) | Pronti a partire? Usiamo tutta la nostra immaginazione e fantasia per vivere un’esperienza divertentissima e mille avventure!!! Materiale Cappellino, zainetto, bastoncino, legnetto o pennarello, asciugamano, cuscino. |
17 | Magicose magie! Scienza e magia (7-10 anni) | Trasformiamoci in apprendisti maghi, inventiamo formule magiche ed assistiamo a stupefacenti magie! Tutte le settimane saranno proposte nuove magie |
18 | L’albero della vita di Kandinsky Arte e creatività (7-10 anni) | L’arte colorata di Kandinsky ci guiderà nella creazione di un fantasioso albero. Materiale Foglio bianco, pastelli o pennarelli, colla, forbici, riviste. |
Mercoledì 13 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
15 | Gioco del pinguino Giochiamo! (7-10 anni) | Un gioco dove nulla è scontato, ad ogni casella corrisponde una prova e lungo il percorso affronteremo giochi e divertenti imprevisti per raggiungere il traguardo! Materiale pallina, foglio e penna/pennarello, rotolo di carta igienica. |
16 | Chi me l’ha fatta in testa? C’era una volta (4-6 anni) | Leggiamo insieme un divertente libro su un argomento speciale: la cacca! Poi costruiamo un buffo cappello. Materiale Forbici, cartoncini colorati o fogli, colori (pennarelli o matite), matita, colla o pinzatrice. |
17 | Magicose magie! Scienza e magia (4-6 anni) | Trasformiamoci in apprendisti maghi, inventiamo formule magiche ed assistiamo a stupefacenti magie! Tutte le settimane saranno proposte nuove magie. |
18 | La fabbrica dello slime Arte e creatività (7-10 anni) | Creiamo insieme un morbido e colorato slime con il quale giocare. Materiale Dentifricio, sale, amido di mais, cucchiaino, ciotola, bilancia da cucina, bicchiere. |
Martedì 12 maggio 2020
Ora | Attività | Descrizione |
---|---|---|
15 | Gita in fattoria Ginnastica degli animali (4-6 anni) | Facciamo ginnastica mentre visitiamo l’allegra fattoria e conosciamo i suoi animali. |
16 | Gioco del pinguino Giochiamo! (4-6 anni) | Un gioco dove nulla è scontato, ad ogni casella corrisponde una prova e lungo il percorso affronteremo giochi e divertenti imprevisti per raggiungere il traguardo! Materiale pallina, foglio e penna/pennarello, rotolo di carta igienica. |
17 | Me contro te! Giochiamo! (7-10 anni) | Anche tu sei appassionato di Luì e Sofì? Bene! Pensi di conoscerli alla grande ? Scoprilo partecipando al nostro quiz , ti aspettano delle attività divertentissime e giganti BOLLE DI SAPONE. |
18 | Intreccia mani Arte e creatività (7-10 anni) | Secondo voi le mani sanno parlare? Possono danzare? Si sanno trasformare? Attraverso un gioco di forme, colori ed intrecci scopriremo quante cose sanno fare le nostre mani! Materiale Fogli A4 bianchi, colori (matite, pennarelli, pastelli). |