Home » Arte & Creatività » Corsi, workshop e laboratori creativi per adulti

Corsi, workshop e laboratori creativi per adulti

I nostri laboratori creativi per adulti sono rivolti a chiunque abbia voglia sperimentarsi con nuove modalità espressive, riscoprire affascinanti tecniche artigianali o sviluppare la propria creatività.

Insieme sperimenteremo la meraviglia e la bellezza dell’imparare facendo.

I corsi si possono svolgere presso la sede di Atelier SottoSopra a Cormano oppure puoi decidere di far venire un nostro esperto presso la tua abitazione o associazione.

L’approccio dei nostri laboratori sarà ludico ed esperienziale, non serve avere particolari competenze artistiche ma solo la voglia di giocare e divertirsi.

Corsi per adulti in programma da Settembre 2022

Il nostro atelier vuole essere uno spazio – un tempo – un percorso condiviso – un gruppo, per:

  • Esplorare e sperimentare insieme diverse tecniche artistiche, condotti da Leonardo e Daniele.
  • Condividere, confrontarsi, scoprire e progettare.
  • Collaborare per la realizzazione di eventi o mostre (es. concorso sul rame, mostra alla ProLoco di Cormano)

Il laboratorio è aperto a tutti, principianti e chi già ha qualche base di disegno e colorazione.

La proposta di quest’anno prevede 2 modalità creative ed artistiche:

La tavolozza ed il gesto della pittura ad olio

Condotto da Daniele Archimede

Esploreremo le tante possibilità espressive della tecnica ad olio rispettando le inclinazioni e il gusto individuale di ciascuno. Si apprenderanno elementi di tecnica mentre si verrà guidati a sviluppare la propria creatività all’interno di un percorso del tutto personale, esplorando soggetti differenti e sperimentando la propria tavolozza cromatica e il proprio gesto pittorico.

Sconfineremo infine nelle tecniche miste, sperimentando la pittura materica, il collage, le spatole ed altre modalità tecniche ed espressive.

Alla scoperta dell’arte grafica: incisione, inchiostro e stampa artistica

Condotto da Leonardo Maralla

L’incisione è una tecnica artistica che vive di matrici, scalpelli, acidi e inchiostri, creando opere che verranno stampate su carta o stoffa.
Offre infinite soluzioni espressive, che spaziano dal figurativo più rigoroso all’astratto più libero.
Questa molteplicità di soluzioni espressive ci permetterà di sperimentare supporti, attrezzi, colori e tecniche per creare matrici che possano imprimere sulla carta segni e contrasti efficaci.

Vi proponiamo un percorso a tre tappe che ci porterà a realizzare, e stampare, entro Natale, biglietti d’auguri, carte ed incisioni utilizzabili anche come originali regali artistici.

  1. Approccio al DISEGNO GRAFICO, per andare alla ricerca di tratti, figure e composzizioni più essenziali e schematiche rispetto al disegno pittorico.
  2. La LINOLEOGRAFIA, ovvero la tecnica di incisione su lastre di linoleum con piccoli scalpellini. Le matrici così incise verranno poi stampate su carte di varia grammatura e formato.
  3. La PUNTASECCA, ovvero la tecnica di incisione su lastre di rame, zinco o plexiglas. Per stampare queste matrici verrà introdotto l’uso del torchio, così da ottenere un risultato più professionale e preciso.
    Verranno utilizzati inchiostri per la stampa ma anche colori acrilici e altri materiali, per permettere ai partecipanti di sperimentare e giocare con questa nuova tecnica.

Dettagli del corso

  • Martedì dalle 19.00 alle 21.00 (una settimana pittura ad olio ed una settimana incisione)
  • Inizio: 20 settembre 2022
  • Costo: 60€ per 1 mese, 150€ per 3 mesi (fino al 20 dicembre 2022)

Corsi conclusi, riprogrammabili su richiesta

Una vera immersione nei colori, sperimentando linguaggi e tecniche espressive, per creare il proprio libro d’artista.

Tecniche ed argomenti del corso

Il fascino dei colori

I primi incontri saranno una vera immersione nei colori, andando alla scoperta dei tre colori fondamentali da cui derivano tutti gli altri.

Insieme sperimenteremo e giocheremo con ecoline, pastelli, gessetti, acquerelli, acrilici per scoprirne le potenzialità comunicative.

Disobbedire alle regole, sfuggire a progetti razionali…il colore è audace!

Il libro d’artista

Successivamente punteremo la nostra attenzione al libro d’artista, ovvero un oggetto unico e prezioso, una personale produzione creativa realizzata sotto forma di libro.

Il nostro LIBRO D’ARTISTA sarà realizzato su carta, utilizzando dei fogli che rilegheremo insieme e che diventeranno il nostro “luogo di sperimentazione e ricerca”.

Uno spazio vuoto da riempire con parole, colori ed immagini per realizzare, ognuno, il proprio racconto pittorico.

Un connubio tra immagine e parola scritta: una lettera, un diario del nostro percorso insieme…poche parole ed un lavoro pittorico che parleranno di noi!

Per iscriversi non sono richieste particolari competenze o conoscenze artistiche, ma solo la voglia di mettersi in gioco.

Approfondimento

Indagheremo l’uso del colore come strumento di comunicazione ed individueremo i colori che appartengono al nostro linguaggio visivo.

Sperimenteremo ecoline, acrilici e acquerelli. Sarà poi possibile completare il processo espressivo con matite, gessetti e penne con segni qualche volta parziali e qualche volta precisi ed esaurienti.
Lavoreremo su fogli di carta, tra le cui fibre il colore fluisce meglio, e sarà l’acqua a generare sfumature cromatiche e campiture di colore.

Con un gioco fortemente astratto sarà il colore, grazie alle tonalità cromatiche, a sviluppare aree tematiche (come il luogo, il paesaggio, lo spazio, l’uomo e l’oggetto) facendo si che ognuno trovi la propria massima espressione artistica.

Aspetti peculiari di questa modalità artistica

  • ESPERIENZA CREATIVA – ESPRESSIVA: scoperta dell’ armonia cromatica e degli equilibri utilizzando il colore.
  • IMPOSTAZIONE DEL LAVORO: disobbedire alle regole, sfuggire a progetti razionali…il colore è audace!
  • REALIZZAZIONI: operare con i colori, sentire la loro materialità e metterli in moto.
  • APPROFONDIMENTI : relazioni gesto/colore e l’abbandono al piacere.

Note biografiche sulla conduttrice

Nadia Nespoli nasce a Milano, dove vive e lavora. Frequenta la Civica scuola di pittura di Milano e si diploma all’Accademia di belle Arti di Brera, e ha all’attivo numerose mostre e installazioni, di cui l’ultima personale “Azzurro Contemporaneo” in collaborazione con la diocesi di Milano.

In parallelo alla ricerca artistica personale, Nadia idea e conduce corsi di pittura e laboratori creativi.
Nel 2012 fonda il Laboratorio Artemisia presso la Casa di Reclusione di Milano – Bollate, curando esposizioni collettive.

Tutta la sua opera è imperniata tra segno pittorico e cancellazione dell’immagine. Il motivo conduttore è infatti frammentare, coprire, cancellare l’immagine per ricomporla completamente diversa.

Prendersi cura di sè attraverso l’arte

  • Un percorso pensato per le donne in gravidanza, che vogliono dedicarsi un momento di benessere e relax.
  • Un tempo, e uno spazio, per accogliere emozioni, pensieri e desideri nuovi.
  • Un percorso di 4 incontri, in piccolo gruppo, dedicati a sè e alla propria maternità.
  • Attraverso colori e materiali artistici daremo forma alle emozioni che accompagnano i grandi cambiamenti di questo periodo, permettendoci di lasciarne traccia e memoria.

Conduce il laboratorio Oriana Griffini. Formata presso il “Centro Artiterapie Lecco”.

Gli incontri partiranno a Novembre il martedì sera o la domenica mattina.
Contattaci per maggiori informazioni!

Per partecipare al laboratorio non sono richieste particolari abilità artistiche.

Un dolce percorso per vivere tutta la magia del Natale in cucina!
Dolci semplici ma d’effetto, alla portata di tutti.

Insieme ci trasformeremo in abili pasticceri pronti a cucinare squisiti dolci natalizi.
Golosità da mangiare durante le feste, da appendere come palline all’albero di Natale e da regalare per dolci regali fai da te.

Impareremo a fare i polverones, dei dolcetti spagnoli tipici di questo periodo che si sciolgono in bocca, prepareremo dei luminosi biscotti da appendere all’albero di Natale, scopriremo i segreti del cioccolato e gli abbinamenti con le spezie perfetti per creare cioccolatini da regalare ai propri cari. Infine, ci regaleremo un muffin al sapor di panettone per colazioni delle feste originali ma nel segno della tradizione.

Durante la cottura dei dolci non mancherà il tempo per piccole dritte golose sul Natale, come consigli sulle creme per farcire panettoni e pandori, ricette antispreco e ricette in barattolo.

Ogni incontro è fruibile anche singolarmente.

In base al tema della lezione ciascuno realizzerà il suo dolce personale oppure la preparazione sarà condivisa con dimostrazione pratica del procedimento.

Un laboratorio per scoprire una tecnica pittorica unica e dal grande impatto visivo, di cui colore è il protagonista assoluto!

Fantasia, precisione ed una buona dose di imprevedibilità sono le caratteristiche di questa tecnica in cui il colore verrà colato sulla tela con modalità sempre diverse, creando effetti marmorizzati ed ipnotici sempre diversi!

Un laboratorio alla scoperta di una tecnica antica, che ci farà riscoprire il fascino del disegno!

Ad ogni incontro spiegazioni semplici e dettagliate permetteranno di imparare questa tecnica con risultati davvero sorprendenti.

Argomenti affrontati

Il carboncino e le sue sfumature.

Primo approccio ai materiali ed  alle varie tecniche per sfumare (matite, sfumino, spugna, gomma pane).

Il chiaro-scuro: punti luce e ombre.

Proiezioni della luce, conseguenti proiezioni delle ombre

La copia dal vero

Cimentiamoci nella riproduzione di una scultura

Il laboratorio è ideato e condotto da Michela Carrozza

La poesia è intorno a noi, ma spesso è nascosta alla nostra vista dalla frenesia quotidiana.

Se ci fermiamo un attimo, e ci concediamo del tempo per noi, possiamo dar modo alle nostre emozioni di emergere.

Insieme cercheremo la poesia celata, una storia che è dentro di noi e che ci rappresenti, per poi scoprire come le parole possano raccontare, visivamente, un pezzetto di noi.

Ci immergeremo poi nel colore, guidati dalla nostra creatività, per dare un tocco artistico al componimento: giocheremo con tempere, pastelli, forbici, colla, carte colorate e tanti altri materiali preziosi o recuperati dalla nostra quotidianità.

Ripercorreremo, nelle diverse epoche, il lavoro della cancellatura attraverso il metodo dell’arteterapia.

Creatività in sicurezza!

  • Massimo 8 persone a corso, sarà garantito il distanziamento di almeno 1 metro tra i partecipanti
  • Il corso si terrà in una sala dotata di ampie finestre e sarà rispettato il distanziamento tra i bambini
  • All’arrivo è previsto un triage di accoglienza con igienizzazione delle mani
  • Lo spazio sarà sanificato a fine giornata.
  • Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di green pass e tenere la mascherina quando non seduti al loro posto

Ci spostiamo nelle province di Milano, Monza e Brianza.

I laboratori si possono svolgere anche tramite video chiamata.

Contattaci per avere maggiori informazioni.


Scopri i nostri percorsi artistici per il gruppo classe.