Home » Contagi di parole e colori » Seme del 17 marzo 2020: il cibo in arte e parole

Seme del 17 marzo 2020: il cibo in arte e parole

Contagi di parole e colori

Buona giornata! Il nostro cammino di riflessione, scrittura diaristica e attività creativa prosegue. Siamo sempre in casa e quotidianamente, più volte al giorno, abbiamo a che fare con il cibo. Come trasformarlo in pagine di diario e immagini?

Il cibo può essere momento di condivisione, piacere e gioia legato ad emozioni profonde perché è poesia, vita di tutti giorni, scandisce le nostre giornate, ci accompagna.

Sensazioni e stati d’animo si mescolano a sapori e profumi, a luoghi del nostro passato e del nostro presente, a persone che per noi hanno cucinato o per le quali quotidianamente ci mettiamo ai fornelli.

Attività di scrittura

Mangiare è una cosa che facciamo da sempre, dalla nascita alla vecchiaia. Essendo un’azione naturale e materiale, che si ripete giorno dopo giorno più volte, diviene un gesto che a volte compiamo in maniera automatica, senza rendercene conto e prestarci attenzione.

Partendo da questo articolo ti chiediamo di lasciarti accompagnare dalle sue parole e immagini per raccontare al tuo diario “il cibo nella mia vita, ricordi e vissuti”.

Per esempio: un alimento “simbolico” per te, un episodio della tua vita legato al cibo, una cena romantica, le cene solitarie, quando hai mangiato qualcosa per la prima volta, il menù delle feste, il piatto della nonna… ma anche ogni altra memoria che ti viene in mente.

Attività creativa

Disegniamo col caffè e con il cavolo rosso.
Procurati un po’ di fogli, di varie consistenze e tipologie. Fatti un buon caffè e poi… divertiti a colorare, senza altro obiettivo se non quello di giocare con le macchie e le forme che nascono. Il caffè lo puoi:

  • spruzzare, con uno spazzolino
  • stendere sopra un disegno fatto con la cera
  • stendere dopo aver graffiato il foglio
  • farne una macchia e ricavarne arabeschi con la punta del coltello
  • alternare con succo di cavolo rosso e dipingere
  • a te escogitare altri metodi…

Per dipingere con il cavolo rosso:  taglialo a pezzettini o frullalo, metti il ricavato in un sacchetto di stoffa e spremi. Usato da solo ti regala l’ azzurro, con aggiunta di bicarbonato nasce il verde, con gocce di limone il fucsia!!!

Buon lavoro!

Disegnare con alimenti


Scritto sul cibo