Una sfida, un cammino da portare avanti insieme, per contagiarci di:
Creatività, in un momento di silenzio e vuoto
Condivisione, in un momento di isolamento
Benessere, in un momento di malessere
Sogno, in un momento di crudo realismo
Iniziamo oggi, 12 marzo, e andremo avanti fino al 15 aprile, per ora.
A chi si rivolge?
A tutti coloro che sono disponibili a dedicare parte del proprio tempo per leggere, riflettere, lavorare creativamente, condividere e che non vogliono soccombere a questo clima di preoccupazione e inquietudine.
In pratica cosa si fa?
Ogni due-tre giorni invieremo un seme (un breve brano, una poesia, una riflessione, un’immagine) e delle proposte di lavoro creativo (scrittura e arte).
Quello che vi chiediamo è di lavorare sugli spunti inviati e di condividere, con noi e con tutto il gruppo, le vostre creazioni.
Alla fine del viaggio ci incontreremo, di nuovo vicini e faccia a faccia, per valutare l’esperienza, mettere in comune riflessioni e lavori, organizzare una piccola mostra e magari raccogliere il tutto in un libretto.
Pensate sia un sogno? In questo momento ben vengano i sogni!
Buona giornata!Continuiamo il nostro percorso attraverso i SENSI, cercando di cogliere sia i messaggi del mondo esterno che quelli che vengono dalla nostra mente. Con il Seme 3 l’attenzione è stata posta a cibo e gusto, con il Seme 5 udito e vista, il seme di oggi ci focalizza su olfatto/odorato. Caffè…borotalco…sigarette…torta della nonna… le … Leggi tutto
Buona domenica! La prima settimana di #CONTAGIDIPAROLEECOLORI è conclusa. Dopo aver dedicato attenzione al DENTRO di casa nostra (oggetti, libri, caffè) iniziamo gradualmente…avremo tempo…a spostare lo sguardo al FUORI…sempre restando in casa. Attorno a noi ci sono – sempre – mondi che trascuriamo. Sperimentiamoci nel cogliere, attraverso i nostri SENSI, i messaggi del mondo esterno. … Leggi tutto
Ancora in casa, il seme da proteggere e da innaffiare regolarmente per non lasciarlo deperire. A volte in momenti di noia, senza accorgercene, scarabocchiamo o fantastichiamo. Bene! Trasformiamo questo gesto spontaneo in riflessioni, scrittura e disegni. Scarabocchiare e scrivere in libertà sono operazioni di grande fascino, il fascino del misterioso e dell’incomprensibile che stuzzica e … Leggi tutto
Buona giornata! Il nostro cammino di riflessione, scrittura diaristica e attività creativa prosegue. Siamo sempre in casa e quotidianamente, più volte al giorno, abbiamo a che fare con il cibo. Come trasformarlo in pagine di diario e immagini? Il cibo può essere momento di condivisione, piacere e gioia legato ad emozioni profonde perché è poesia, vita … Leggi tutto
Mia figlia dopo aver visto un meme che ho realizzato per promuovere #iorestoacasa mi ha suggerito: “Perché non fai un post con i dipinti di persone che stanno a casa?”. Ci ho pensato un po’ e poi mi sono detta: ma sì… è importante far capire che stare in casa non è una condanna ma … Leggi tutto
Ho l’abitudine – scrive Mauro – di svegliarmi presto e mi dedico alla ricerca sui siti dei maggiori media del mondo e scovo sempre qualcosa di felice, di positivo. Non è mai in prima pagina, e neppure in home page. Bisogna scavare, ma qualcosa di buono alla fine spunta sempre, nelle pagine finali o in … Leggi tutto