3 appuntamenti teorico-pratici.
Fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo! Se condividi questa frase, questi tre incontri teorico-pratici sono dedicati a te.
Giovedì 9 novembre, 21-22.30
Mamme in equilibrio
Un momento e uno spazio per mamme equilibriste, per confrontarci e coccolarci.
- Obiettivo: trovare insieme nuove modalità e possibilità per realizzare un maggior equilibrio tra la dimensione familiare/relazionale e quella lavorativa, senza rinunciare allo spazio per noi stesse.
- Cosa faremo: attraverso riflessioni teoriche e momenti di interattività, valorizzeremo insieme il ruolo della mamma, tanto complesso quanto unico, proprio come lo è ogni mamma. Ognuna nella sua particolare situazione. Cercheremo di intervenire su giudizi, pregiudizi o autocritiche per cercare quella serenità di cui necessitiamo per vivere serenamente, in famiglia, sul lavoro e con noi stesse.
Giovedì 23 novembre, 21-22.30
Bullismo e cyberbullismo
Un incontro teorico-pratico dedicato in particolare ai genitori ma aperto anche a parenti, insegnanti, educatori, baby sitter e a chiunque si trovi ad affrontare questa tematica e a voler acquisire maggiori strumenti per aiutare vittime e bulli.
Cosa devono fare i genitori per cercare di evitare che le relazioni sul web e di persona si trasformino in un tragico gioco tra vittime e carnefici?
- Obiettivo: capire la forza potenzialmente distruttiva del bullismo e del cyberbullismo, aiutare più indifesi e le vittime a rafforzare l’autostima esprimendo le proprie emozioni, e i carnefici a sublimare quella rabbia così intensa che non gli permette di mettersi nei panni degli altri.
- Cosa faremo: attraverso riflessioni teoriche e momenti di interattività cercheremo di capire cosa s’intende per bullismo, cyberbullismo e sexting, come prevenirli bullismo o combatterli e quali strategie gli adulti possono mettere in opera per rafforzare le spinte alla collaborazione e all’inclusione.
Giovedì 30 novembre, 21-22.30
La comunicazione in famiglia
Un incontro teorico-pratico dedicato a chiunque desideri migliorare la comunicazione all’interno della propria famiglia.
Ascolto attivo, assertività, comunicazione efficace: tecniche per creare una relazione familiare più serena.
- Obiettivo: comprendere come realizzare una comunicazione verbale efficace, a quali segnali non verbali prestare attenzione, come sviluppare un ascolto attivo e gestire le emozioni durante le conversazioni familiari per realizzare relazioni più serene.
- Cosa faremo: attraverso riflessioni teoriche e momenti di interattività cercheremo di capire come mettere in pratica ascolto attivo, assertività e comunicazione efficace.
Gli incontri saranno tenuti da Valentina Sambrotta.
Sociologa, criminologa e counselor. Presidentessa di Associazione Afrodite, formatrice e autrice di libri a carattere scientifico.
Dettagli
- Giovedì 9, 23 e 30 novembre
- Orario 21.00-22.30
- Costo: 10€ ad incontro