Home » Corsi » Acquerello, corso base

Acquerello, corso base

Corsi

Laboratorio per adulti

L’acquerello è una delle tecniche pittoriche più varie e versatili, ma anche una delle più complesse e articolate!
Durante le 5 lezioni impareremo insieme le tecniche base dell’acquerello, scoprendo nozioni e strumenti per poter creare dipinti in modo indipendente.

Imparerete a combinare i colori, a creare magnifiche sfumature, scoprirete l’effetto bagnato su bagnato ed apprenderete il modo giusto per dipingere con questa sorprendente tecnica.

Metodologia

Si lavorerà passo passo, osservando i gesti e le indicazioni dell’insegnante.
Nelle lezioni si dipingeranno diversi soggetti, tutti con un diverso approccio tra di loro, per approfondire le tecniche di base ed alcune varianti.

Vedremo insieme:

  • quanta acqua utilizzare e a riconoscere quando è troppa e quando è troppo poca;
  • quanto colore utilizzare in base all’effetto desiderato;
  • come miscelare i colori e stenderli sul foglio senza macchie;
  • i corretti tempi di asciugatura;
  • come miscelare correttamente i colori e a stenderli sul foglio senza macchie;
  • gli errori più comuni e come evitarli per dipingere in acquerello.

Programma

  • Incontro 1: Introduzione agli strumenti, ai materiali e alle tecniche di base
  • Incontro 2: Mescolare i colori, lavaggi, sfumature
  • Incontro 3: Stratificazione e velature
  • Incontro 4: Tecnica del bagnato su bagnato
  • Incontro 5: Texture e tecniche speciali

Materiali richiesti

  • Carta per acquerello A4 o A3 circa (preferibilmente 100% cotone), con grammatura di almeno 300 g/m²
  • Pennelli in setola sintetica:
    • Pennello tondo (misura a scelta tra 4, 6, 8, 10)
    • Pennello piccolo per dettagli sottili (misura 0 o 2)
    • Pennello piatto per grandi aree (misura 3 o 5 cm)
    • Opzionale: Pennello a ventaglio per effetti speciali e texture
  • Acquerelli: set winsor&newton da 12 va benissimo per iniziare.
    Colori base consigliati: Giallo limone, Giallo ocra, Rosso carminio, Rosso cadmio, Blu oltremare, Blu ceruleo, Verde veronese, Terra di Siena bruciata, Nero d’avorio
  • Tavolozza di plastica o ceramica BIANCA con pozze ampie per mescolare i colori
    Va più che bene un bel piatto piano di ceramica BIANCA, da lavare e riutilizzare mille volte (pratico ed ecologico!)
  • Accessori: scotch di carta, spruzzino d’acqua piccolo, stracci o carta assorbente, 2 contenitori per l’acqua (vanno benissimo vasetti di vetro e bicchieri)

Dettagli del corso

  • Corso rivolto ad adulti o ragazzi/e dai 16 anni in su
  • 5 incontri al mercoledì, orario: 19.30-21.00
  • Date: 19, 26 marzo – 2, 9, 16 aprile 2025
  • Costo: 75€ intero percorso (5 incontri)
  • Presso Atelier SottoSopra – via Turati 2 a Cormano (MI)
  • Informazioni: Laura | 3407224851 | atelier.sottosopra@gmail.com

Il corso sarà tenuto da Daniele Archimede, artista ed illustratore

Questo evento si è felicemente concluso:) Vuoi sapere cosa bolle in pentola! Vai alla pagina dei nostri prossimi eventi.