Un laboratorio per scoprire l’uso delle parole e dei libri nella storia dell’arte.
Partiremo dalle lettere miniate per arrivare a scoprire artisti che hanno usato lettere e parole per creare quadri, sculture e fantasiose poesie.
Realizzeremo libri d’artista colorati, divertenti e unici proprio come delle vere opere d’arte.
Percorso consigliato per le classi terza e quarta della scuola primaria.
Argomenti trattati
- Le lettere miniate
- L’arte di Paul Klee e Alighiero Boetti
- Andy Warhol e la pop art (la serigrafia con i timbri)
- L’arte di Joe Amrhein
- Parole in libertà: i libri futristi
- Libri senza parole: libro delle stagioni
- Libri senza parole: libro dei colori
- Le filastrocche e i libri pop up
- I “non libri” di Bruno Munari
Vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre proposte creative per la scuola o per richiedere un preventivo: