
L’OFFICINA DELL’ATTORE – corso di recitazione per adulti
Per scoprire nuove modalità di comunicazione, mettendosi in gioco per scoprire e scoprirsi.
Il corso è aperto a coloro che desiderano avvicinarsi al teatro per scoprire il proprio potenziale espressivo e per sviluppare le proprie capacità creative e relazionali, ma anche a coloro che hanno già intrapreso un percorso e vogliono approfondire il linguaggio teatrale.
Obiettivi del corso saranno infatti la ricerca e sviluppo dell’espressività del singolo, la capacità di lavorare in gruppo, lo sviluppo dell’attenzione e dell’ascolto, il potenziamento dei propri strumenti espressivi (movimento, voce, gesto), la capacità di reagire agli stimoli dati in modo creativo e al di fuori dei cliché e lo sviluppo di uno sguardo aperto e non giudicante e di una presenza scenica non quotidiana
Punto di partenza per la formazione dell’attore è il lavoro sulla fisicità e lo studio del movimento, pertanto le lezioni inizieranno con un training fisico sull’analisi del movimento, la percezione corporea e consapevolezza di sé nello spazio e nel tempo, che servirà per la conoscenza di sé e del gruppo.
Successivamente il lavoro verterà su elementi di improvvisazione, lettura e interpretazione testi, studio di un personaggio, studio di un monologo
Programma:
- Voce e corpo
- Il corpo e il suo spazio
- La danza del corpo
- Impulso, movimento e azione
- Dal gesto quotidiano all’atto creativo
- Esercizi di interrelazione e fiducia
- Esercizi fisici, plastici, sensoriali
- Forme dell’improvvisazione teatrale
- Il testo
- Il monologo
- L’interpretazione
- Il personaggio
Il laboratorio sarà condotto da Daniela Iotti, laureata in lettere e formatasi presso la scuola di recitazione TEATROBLIQUO
Scopri Daniela
Informazioni:
- il laboratorio si svolgerà tutti i lunedì, dalle 19.30 alle 21.30
- LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 30 settembre 2019
- Presso Atelier SottoSopra in via Turati 2 a Cormano (MI)
- Costo: 60€ al mese, 450€ intero anno
- Prenotazione obbligatoria
Laura: 3407224851 – atelier.sottosopra@gmail.com