Home Corsi, eventi e worshop A tu per tu con il silenzio | Laboratorio artistico e aperitivo

A tu per tu con il silenzio | Laboratorio artistico e aperitivo

Silenzio – per molti di noi – vuol dire non parlare, assenza di rumore, di suoni o di voci.

Ma siamo mai andati al di là di questa definizione? Ci siamo mai chiesti cos’è veramente il silenzio?

Quattro incontri, occasioni di incontro/confronto, per permettere a ciascuno di noi di trovare la strada che conduce al suo silenzio.

4 aprile 2020, 17.00 – 20.00

I COLORI DEL SILENZIO

Laboratorio artistico e aperitivo

È possibile dare forma e colore al vissuto e all’esperienza del silenzio? Dopo l’analisi di alcune opere di artisti significativi ci metteremo direttamente alla prova con fogli, pennelli e colori.

Perché un laboratorio artistico sul silenzio?

Il silenzio, fuori come dentro di noi, è la cornice che ci permette di  accedere alla vigilanza, allo sguardo rispettoso, allo stupore (da Adorno definito come “lungo e innocente sguardo sull’oggetto”).
Duccio Demetrio ne sottolinea l’ambivalenza: a volte “sentimento che favorisce la calma, la quiete, l’introspezione”, oppure “ospite sgradito carico di inquietudine e timore”.
Di sicuro il silenzio è scuola di intimità, che ci dischiude ad un profondo, ad un “oltre” e quindi ad una dimensione creativa-artistica.

Come è possibile dare forma e colore al silenzio?

Attraverso la visione e la lettura di alcune opere scopriremo come diversi artisti si sono cimentati, da secoli, nel rappresentare la complessa realtà del silenzio che è nel contempo un vissuto e una esperienza sensoriale della mente e dell’animo.

E noi cosa faremo?

In ascolto del silenzio e gustandone l’esperienza saremo guidati a rappresentarlo in forme e colori attraverso la tecnica del gessetto-carboncino, una delle tecniche artistiche tra le più antiche e forse la più sobria e “silenziosa”, semplice e nello stesso tempo rapida quanto polimorfa nelle modalità di esecuzione, gestuale e delicata.

E dopo?

Un aperitivo conclusivo ci permetterà di condividere, per chi lo desidera, i vissuti dell’esperienza e ci lasceremo con alcune indicazioni/compiti da svolgere nelle settimane successive.

Condotto da Leonardo Maralla, psicoterapeuta e artista.

  • Presso Atelier SottoSopra in via Turati 2 a Cormano
  • Costo 20 €, comprensivo di materiali e aperitivo
  • Prenotazione: Laura 3407224851, atelier.sottosopra@gmail.com

Data

04 Apr 2020
Expired!

Ora

17:00 - 20:00

Costo

20€

Luogo

Atelier SottoSopra
Via Filippo Turati, 2 - Cormano (Milano)

Organizzatore

Atelier SottoSopra
Telefono
+ 39 340 7224851 (Laura)
Email
ateliersottosopra@gmail.com