
A tu per tu con il silenzio | Conferenza di Duccio Demetrio
Silenzio – per molti di noi – vuol dire non parlare, assenza di rumore, di suoni o di voci.
Ma siamo mai andati al di là di questa definizione? Ci siamo mai chiesti cos’è veramente il silenzio?
Quattro incontri, occasioni di incontro/confronto, per permettere a ciascuno di noi di trovare la strada che conduce al suo silenzio.
- 14 marzo 2020, 15.00-17.00
Le parole del silenzio, Laboratorio di scrittura autobiografica - 21 marzo 2020, 17.00-20.00
I colori del silenzio, Laboratorio artistico e aperitivo - 19 aprile 2020, 15.30-18.30
Stare e muoversi nel silenzio, Laboratorio di espressione corporea - 24 aprile 2020 ore 21.00
Conferenza di Duccio Demetrio, Silenzi da raccontare e da scrivere
13 marzo 2020, ore 21.00
CONFERENZA DI DUCCIO DEMETRIO
Filosofo dell’educazione e fondatore della Libera Università dell’Autobiografia
Silenzi da raccontare e da scrivere.
L’autore ci introduce in spazio di riflessione a partire dai Taccuini Mimesis.
I sensi del silenzio – Il silenzio abita la scrittura, la favorisce e ne ha bisogno. È un’alleanza antica intramontabile. Raccontiamo meglio il mondo, le cose, noi stessi grazie a parole che svincolatesi dal silenzio sanno ritornarvi. Un Taccuino che offre qualche spunto per riscoprire il silenzio delle cose quotidiane, della natura e degli incontri.
Silenzi d’amore – Un invito a riafferrare il tempo dei sentimenti, tra nostalgia e rimpianti; commozione e malinconia; parole e silenzi; strategie e consapevolezza. È importante si impari a tacere, a godere dell’affievolirsi di ogni interferenza acustica, fino alla quasi sua scomparsa, in uno spazio attraversato d onde sonore molteplici e di diversa intensità: da parole, voci, rumori.
Nota bibliografica
Duccio Demetrio, filosofo dell’educazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca, è da sempre attento osservatore della condizione adulta e dei suoi problemi esistenziali. Ha fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR), da lui fondata nel 1998 con Saverio Tutino e di “Accademia del silenzio”. È autore di numerosi testi. Tra le pubblicazioni: Silenzi d’amore. Scrivere i sentimenti taciuti, 2015; Educare è narrare. Le teorie, le pratiche, la cura (a cura di), 2012; L’interiorità maschile. Le solitudini degli uomini, 2010; L’educazione interiore. Introduzione alla pedagogia introspettiva 2000; Il gioco della vita. Kit autobiografico. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi 1999.